Hai sempre desiderato svegliarti ed essere già pronta? Il tuo sogno è alzarti dal letto ed avere già le sopracciglia in ordine? La riga di eyeliner sempre perfetta e le labbra naturalmente colorate?
Allora la dermopigmentazione è il trattamento che fa per te.
E' un tatuaggio a tutti gli effetti, ma realizzato con strumenti e materiali specifici per il viso. Le zone trattate comprendono sopracciglia, occhi e labbra, con diverse tecniche e risultati. E' chiamato in molti modi diversi, trucco permanente o semi permanente, microblading, tatuaggio estetico ecc...
Con la dermopigmentazione sopracciglia si possono ottenere diversi risultati:
- Pelo a pelo: è la tecnica più naturale in assoluto, dona corpo ad un sopracciglio vuoto, creando un effetto spettinato. E' ideale per chi ha sopracciglia rade e non ama l'effetto truccato. Non è adatto a pelli grasse o in caso di forti asimmetrie.
- Sfumatura: ricrea il risultato di una matita trucco, riempiendo buchetti e ridefinendo la forma. E' ideale per chi ama truccarsi e ama le sopracciglia definite. Adatto a tutti tipi di pelle e per correggere asimmetrie importanti.
- Tecnica mista: è la combinazione delle due tecniche sopra citate ed è totalmente personalizzata.
Con la dermopigmentazione occhi si possono ottenere diversi risultati:
- infracigliare: è una sfumatura che dona profondità allo sguardo e volume alle ciglia. Può essere nera o marrone ed è adatta a tutti i tipi di occhio.
- Eyeliner: è la classica linea grafica che dona slancio allo sguardo. Adatta a pelli giovani e occhi particolarmente aperti.
- Eyeliner sfumato: è come l'eyeliner grafico, ma con la codina sfumata. Adatto a tutti i tipi di occhi e a chi gradisce maggiormente un effetto "make-up".
Con la dermopigmentazione labbra si intende la colorazione dell'intera mucosa. Il trattamento prevede la definizione del contorno labbra, correggendo eventuali leggere asimmetrie. Non è possibile effettuare ingrandimenti o alterazioni evidenti della forma naturale. I colori vanno dai più naturali ai più accesi.
Pima di ogni trattamento eseguo il disegno preparatorio con delle matite da trucco, quindi è possibile avere un'idea del risultato finale. E' questo il momento giusto per fare eventuali correzioni di forma.
La durata del trucco permanente non è prevedibile con esattezza. Questa è influenzata da molti fattori, come lo stile di vita, tipo di pelle, esposizione solare, cure farmacologiche... mediamente si stima un anno per le sopracciglia, un paio di anni per le labbra, un po' di più per l'eyeliner.
Non è assolutamente doloroso. In alcune zone può essere un po' fastidioso, ma è nulla paragonato all'epilazione con ceretta!
La prima cosa da fare è mandarmi una foto nitida della zona da trattare e prenotare una consulenza dal vivo per capire se si può intervenire.
Generalmente le vie percorribili sono:
- due o più sedute di correzione colore/forma;
- rimozione con soluzione salina o laser.
La differenza sostanziale sta nello strumento che viene utilizzato e il tipo di "trauma" che subisce la pelle.
La tecnica microblading è definita manuale perché non utilizza apparecchi elettronici, ma è la pressione della mano dell'operatrice che traccia sulla pelle il disegno. Lo strumento utilizzato si chiama manipolo al quale è collegata una micro lama. Questa, intinta di colore, traccia sulla pelle il pelo.
La dermopigmentazione, invece è definita elettromeccanica perché si esegue con uno strumento azionato da un piccolo alimentatore a corrente. Lo strumento si chiama dermografo o rotativa, alla quale viene inserita una cartuccia con un ago piccolissimo. Grazie al movimento sussultorio dell'ago, il quale entra ed esce velocemente dalla pelle, si creano peli o sfumature di colore.
Con entrambi gli strumenti si possono ottenere gli stessi risultati: pelo a pelo, sfumature, linee grafiche...
Le controindicazioni sono:
Gravidanza/allattamento;
Malattie cardiache, dermatologiche, neurologiche, oftalmologiche (solo per eyeliner);
alcune terapie farmacologiche.